Assemblea annuale dei Soci - 3 dicembre 2024
Oggi 3 dicembre 2024 si è svolta l’Assemblea annuale dei Soci con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni del Presidente
Approvazione del Consiglio Direttivo dell’A.R. 2025 – 2026 del Presidente Roberto Boccanera
Elezione del Presidente A.R. 2026 -2027
Approvazione del bilancio AR 2023 – 2024 eventuali note da concordare con Claudio (Soci morosi!!)
Varie e eventuali
Comunicazioni del Presidente
Aggiornamento sull’articolazione della conviviale degli auguri del 12 dicembre prossimo
La conviviale degli auguri, interclub con i cari amici del RC Valdelsa si prospetta un avvenimento di notevole rilevanza per il nostro club per vari buoni motivi. Avremo:
La presenza del GOVERNATORE del Distretto, dell’Assistente di Area3 e del Presidente del RC Volterra insieme alla presenza di ben dieci sindaci del territorio, sei della Valdelsa senese e quattro della Valdelsa fiorentina.
Presentazione e dono del libro “SIENA E IL SUO ANTICO STATO – LA VALDELSA” che abbiamo editato insieme al RC Valdelsa e il supporto finanziario di Franco Renzi AD della PUTSCH MENICONI che sarà nostro ospite. La presentazione del libro sarà fatta dalla direttrice dell’Archivio di Stato di Siena Cinzia Cardinali
Seguirà un’asta di beneficenza con quadri di pittori del territorio e fra questi c’è anche un’opera del nostro Maestro Giuseppe Calonaci, il cui ricavato sarà destinato da parte del RC Valdelsa alla Misericordia di San Gimignano e da RC Alta Valdelsa alla Fondazione Polio Plus
Ci sarà un intrattenimento musicale, ad opera di musicisti dell’Accademia di Musica della Valdelsa, (grazie al nostro socio Leonardo)
Presentazione delle iniziative del mese di gennaio 2025
La conviviale del 14 gennaio è dedicata al lancio di un percorso di incontri con imprese e imprenditori che abbiamo denominato ROTARY&ECONOMIA seguendo i due “binomi di successo”: Rotary&Salute e Rotary&Teatro
E’ un percorso particolarmente importante per i contenuti e, soprattutto, perché è una opportunità utile per incontrare nuovi interlocutori e attrarre nuovi amici, interessati al tema, da invitare come ospiti della serata e agli incontri successivi.
Questa iniziativa si integra perfettamente nella strategia per la realizzazione di un preciso obiettivo che ci siamo dati per quest’anno: avviare azioni di promozione e scouting per l’acquisizione di nuovi membri del nostro Club.
OBIETTIVO DI ROTARY&ECONOMIA
L’obiettivo di ROTARY&ECONOMIA è di acquisire conoscenze a favore dei soci e creare nuovi interessi verso gli interlocutori economici, istituzionali e politici, del territorio con i quali il nostro club può e deve interagire.
Economia, imprese e imprenditori sono un contesto con elevato potenziale di disponibilità di risorse per i nostri obiettivi di progettare e orientare le attività di service, nonché un contesto con opportunità di confronto con nuovi e importanti interlocutori del territorio, nonché nuovi potenziali membri del nostro Club.
L’obiettivo dell’incontro del 14 di gennaio è quello di fornire un quadro conoscitivo della realtà economica, imprenditoriale, sociale, e lavorativa del nostro territorio, quale necessario contesto culturale di riferimento.
IL CSM TOSCANA
In questo primo incontro avremo la testimonianza del CSM TOSCANA Centro Sperimentale del Mobile e non solo, che da oltre 15 anni realizza progetti di Ricerca &Sviluppo, per le imprese del territorio, per intercettare le risorse per finanziare agli investimenti per lo sviluppo nei vari settori manifatturieri della Valdelsa: DESIGN – CAMPER – MECCANICA FINE – MACCHINE UTENSILI – MACCHINE PER EDILIZIA – CRISTALLO – AGROALIMETARE
I relatori saranno: Dott.ssa Irene Burroni Direttrice e ricercatrice e Prof. Giuseppe Lotti, Professore ordinario e Preside del corso di laurea Magistrale di Disegno industriale, dove sono stato docente per circa 20 anni.
Il CSM è amministrato da un Consiglio di amministrazione con rappresentanti sia del settore pubblico che privato in rappresentanza delle associazioni di categoria: Confindustria, CNA, API, Confartigianato e dal Comune di Poggibonsi.
L’attuale Presidente in rappresentanza di Confindustria è Riccardo Cecconi imprenditore – titolare della UNIBLOC che avremo come ospite alla conviviale degli auguri;
FESTIVAL TERRITORIMPRESA
Il CSM ha realizzato la prima edizione del Festivale nel 2022 con frequenza biennale e la seconda ci sarà a gennaio 2025
Il Festival Territorimpresa è un progetto di promozione e valorizzazione dell’area della Valdelsa con eventi ed iniziative biennali che raccontano le filiere locali di produzione tra sostenibilità, inclusione e bellezza e il loro stretto rapporto con il territorio in cui si sviluppano.
Nel 2022 il Festival si focalizza nell’analisi del territorio della Valdelsa, caratterizzato del quale propone una lettura originale e innovativa, mettendo al centro dell’attenzione le quasi 500 imprese manifatturiere presenti nelle 12 aree produttive dei Comuni di Barberino Tavarnelle, Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano
Risultati delle elezioni
Eletto e approvato il Consiglio Direttivo dell’A.R. 2025 – 2026 del Presidente Roberto Boccanera così composto:
Vicepresidente – Pietro Burroni
Segretario – Marco Bernabei
Tesoriere – Cristiano Contri
Prefetto – Domenico Maffei
Consiglieri
Simonetta Buracci
Marco Camerini
Antonella Florian
Nicola Pezone
Gabriele Tenti
PRESIDENTE ELETTO per l’Anno Rotariano 2026-2027 è stata eletta il BARBARA MAGNI alla quale, l’Assemblea, ha tributato gli applausi e i ringraziamenti per l’onere dell’incarico che ha assunto.
APPROVAZIONE DEL BILANCIO AR 2023-2024. Dopo alcuni confronti e chiarimenti, sulla composizione delle entrate e delle uscite, l’Assemblea ha approvato il bilancio.