Rotary&Scuola per i giovani ed i loro meriti

Rotary&Scuola

ROTARY&SCUOLA 2024

PREMIO GIOVANNI MESSINA 2024 – Anno Rotariano 2023-2024

Il 14 maggio 2024 si è svolta la cerimonia dell’assegnazione del PREMIO GIOVANNI MESSINA alla presenza del Presidente del Rotary Club Alta Valdelsa Massimo Casini, del Presidente della Commissione Rotary&Scuola Claudio Volterrani e della Signora Gabriella Bruni Messina, madrina del premio

 “Premio Giovanni Messina” prosegue la tradizione della borsa di studio ideata e promossa dal Rotary Club Alta Valdelsa allo scopo di premiare le eccellenze delle scuole secondarie di secondo grado del territorio e avvicinare i giovani leader con iniziative che possano favorire la conoscenza del Rotary e quindi ispirarli per essere promotori dei principi e progetti rotariani.

Il Premio consiste in una somma di denaro, pari a 3.000,00 euro destinata per la metà (1.500,00 euro) allo/agli studente/i e l’altra metà (1.500,00 euro) all’Istituto di appartenenza attraverso l’acquisto di materiale didattico e/o attrezzatura per l’insegnamento.

Ogni anno il Rotary Club Alta Valdelsa definisce tre temi con riferimento ai quali gli studenti devono produrre un elaborato audio/visivo della durata non superiore a 5 minuti. I temi indicati per l’anno 2024 sono:

  1. Influenza dei social nella percezione del sé
  2. Competitività d’impresa e competitività del territorio: non può esserci l’una senza l’altra
  3. Divergo ergo sum. Siamo tutti “giusti” per qualcosa

Il premio è stato assegnato agli studenti, che, nell’ambito delle tematiche indicate hanno realizzato l’elaborato migliore, sulla base dei seguenti criteri: Coerenza con la tematica; Qualità tecniche dell’elaborato; Creatività, originalità e innovazione; Efficacia comunicativa

Gli studenti vincitori del premio 2024 sono stati: AURORA GUIDI, FRANCESCO VANNI, TOMMASO PIERINI dell’Istituto Alessandro Volta per il quale ha ritirato il premo la prof.ssa Roberta Olmastroni

Alla competizione dell’anno 2024 hanno partecipato gli studenti dei seguenti istituti, accompagnati dai rispettivi dirigenti:

Istituto IIS Roncalli: Ilenia De Luca, Noemy Falanga, Valentina Mecacci

Istituto San Giovanni Bosco e Cennino Cennini: Giada Conìa, Veronica Righi

Istituto Alessandro Volta: Aurora Guidi, Francesco Vanni, Tommaso Pierini

E’ stata una magnifica serata che ha coinvolto tutti i soci nella valutazione e votazione degli elaborati, i dirigenti scolastici, i docenti, gli studenti e i loro familiari

 

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp